Lorem ipsum dolor sit amet gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

Follow me on instagram

+01145928421
mymail@gmail.com

La soia nell’alimentazione Giapponese – 4 novembre 2019

Arisbar soia nella cultura giapponese copertina

La soia nell’alimentazione Giapponese – 4 novembre 2019

Il centro Studi d’Arte Estremo-Oriente tiene a La Dolce Lucia un ciclo di conferenze sulla cultura Giapponese.

Lunedì 4 novembre 2019

Il secondo incontro parlerà della soia nell’alimentazione giapponese, a cura del Dott. Alessandro Guidi, Direttore del Centro d’Arte Estremo-Oriente.

Il legume versatile, la soia

Il legume Glycine max che i giapponesi chiamano daizu e noi italiani “soia”, è diventato negli ultimi decenni, una delle coltivazioni più importanti del mondo, a causa soprattutto del suo impiego massiccio, in tutto il mondo, Italia compresa, come mangime per animali.

La soia fu addomesticata in Asia Orientale parecchi millenni or sono e da allora è un elemento importantissimo nell’alimentazione di quella parte del mondo, grazie alla sua straordinaria versatilità: basti citare il tôfu, l’onnipresente salsa di soia, il miso, e molto altro.

Ci concentreremo sulla soia nell’alimentazione giapponese, dopo una presentazione delle caratteristiche agronomiche e nutritive di questo prezioso legume.

h. 17:30

Degustazione assaggi, € 5,00.

Prenotazione consigliata

Arisbar soia nella cultura giapponese

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi