
La soia nell’alimentazione Giapponese – 4 novembre 2019
Il centro Studi d’Arte Estremo-Oriente tiene a La Dolce Lucia un ciclo di conferenze sulla cultura Giapponese.
Lunedì 4 novembre 2019
Il secondo incontro parlerà della soia nell’alimentazione giapponese, a cura del Dott. Alessandro Guidi, Direttore del Centro d’Arte Estremo-Oriente.
Il legume versatile, la soia
Il legume Glycine max che i giapponesi chiamano daizu e noi italiani “soia”, è diventato negli ultimi decenni, una delle coltivazioni più importanti del mondo, a causa soprattutto del suo impiego massiccio, in tutto il mondo, Italia compresa, come mangime per animali.
La soia fu addomesticata in Asia Orientale parecchi millenni or sono e da allora è un elemento importantissimo nell’alimentazione di quella parte del mondo, grazie alla sua straordinaria versatilità: basti citare il tôfu, l’onnipresente salsa di soia, il miso, e molto altro.
Ci concentreremo sulla soia nell’alimentazione giapponese, dopo una presentazione delle caratteristiche agronomiche e nutritive di questo prezioso legume.
h. 17:30
Degustazione assaggi, € 5,00.
Prenotazione consigliata