Sfrappole e castagnole: il dolce Carnevale della città di Bologna
A Carnevale ogni scherzo vale, ma c’è un aspetto che nella tradizione italiana è intoccabile anche in queste giornate giocose: sui dolci tipici carnevaleschi non si scherza
Read MoreA Carnevale ogni scherzo vale, ma c’è un aspetto che nella tradizione italiana è intoccabile anche in queste giornate giocose: sui dolci tipici carnevaleschi non si scherza
Read MoreLa tradizione dolciaria di Natale nel Bel Paese spesso è collegata alla città di Verona, dove è nato il Pandoro. Vi è però un altro dolce tipico
Read MoreIl Natale sta arrivando ed è già tempo di panettone: il nostro laboratorio è già al lavoro per deliziare il vostro palato. Qui parliamo di qualità, di
Read MoreIl croissant è un must in una buona colazione "à la française". Ma sapete che questa golosità che accompagna i risvegli più dolci non ha solamente origine
Read MoreIl mattarello sta alle massaie bolognesi, come lo scettro a un sovrano: non c’è "zdaura" degna di questo nome (così il dialetto bolognese indica infatti le donne
Read MoreDietro un impasto soffice e leggero possono esserci molti segreti: la quantità e la qualità dell’acqua, la tipologia della farina o la temperatura del forno per fare
Read MoreUtilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.